L'inizio del sentieroEccoci qui cari Scarsi, prima di augurarvi buone ferie, un piccolo ricordino dalle piccole Dolomiti.
Sabato scorso, assieme ad altri 4 fedelissimi e impavidi compagni d'avventura, siamo stati sul monte Pasubio dove abbiamo salito il sentiero delle 52 gallerie, gallerie costruite nel periodo Febbraio-Novembre del 1917. Un capolavoro assoluto di ingegneria.
Siamo partiti da 1250 mt s.l.m. circa per arrivare a quasi 2000 mt, una salita molto impegnativa ma spettacolare.
All'inizio eravamo tutti belli spavaldi:
La prima galleria
Marco e Cristian ancora sorridentiIn galleria poi si potevano trovare anche cose interessanti:
Postazione d'attacco dell'esercito italiano
Poi la fatica inizia a farsi sentire:
Ma quando si arriva?
Il tutto però era ricompensato da panorami mozzafiato:
L'uscita di una galleria
Altro bello scorcioDopo tanta fatica si dovrà pure in qualche modo scaricare la tensione:
Che sollievo!!!
E finalmente si arriva al rifugio:
Rifugio Gen. A. Papa
Dopo aver incontrato qualche cartello intimidatorio:

Abbiamo intrapreso la strada del ritorno. Il tutto per 17 km di montagna, tanta fatica ma ne è valsa la pena!
A presto Scarsi!